Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande

Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande

Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Venere senza pelliccia. Quando il pop italiano s'è infilato le mutande

Offerta più conveniente

Perché il pop femminile italiano di oggi è così casto? Dove sono finite le cantanti sexi e provocatorie di qualche decennio fa? E come mai, fuori dai nostri confini, il corpo esibito della donna è sempre più protagonista della musica pop? rnrnC'era una volta, tanto tempo fa, un'Italia libera da censure e bigottismi: il corpo femminile era parte integrante dell'immaginario di chi faceva musica, che si trattasse dei testi delle canzoni o dell'estetica di chi le cantava. C'erano le Loredana Berté, le Anna Oxa, le Patty Pravo, sostituite oggi da una pletora di interpreti e autrici "senza sesso"", dedite a cantare sentimenti e presentarsi sul palco come fossero al bar con le amiche. In questo agile pamphlet il critico musicale ""più cattivo"" d'Italia prova a raccontarci come il sesso sia sparito dal pop femminile nostrano proprio nel momento in cui, nel resto del mondo, è il pop a farsene carico, con figure come Lady Gaga, Miley Cyrus, Tove Lo e Amanda Palmer capaci di usare il corpo come base del proprio immaginario e della propria poetica."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: