Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale

Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale

Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vedute di Firenze tra il Seicento e il Novecento. Dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Vedute di Firenze tra il Seicento e il Novecento. Dalla collezione dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze
9,02 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sguardi globali. Mappe olandesi, spagnole e portoghesi nelle collezioni del granduca Cosimo III de' Medici. Catalogo della mostra (Firenze, 6 novembre 2019-29 maggio 2020). Ediz. a colori
Sguardi globali. Mappe olandesi, spagnole e portoghesi nelle collezioni del granduca Cosimo III de' Medici. Catalogo della mostra (Firenze, 6 novembre 2019-29 maggio 2020). Ediz. a colori
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vedute di Firenze nel '700. L'Arno, le piazze, le chiese, i palazzi nella prima serie di incisioni della città granducale

Offerta più conveniente

Nel 1744, nel pieno sviluppo del \"vedutismo\", che aveva soprattutto a Roma e a Venezia i suoi più originali e significativi rappresentanti, anche Firenze, con l'opera di Giuseppe Zocchi riproposta in queste pagine, ebbe l'occasione di offrire al pubblico di amatori e viaggiatori del Grand Tour la propria immagine. Questa venne fissata in una serie di moderne vedute che, nel rispetto della rigorosa tradizione artistica locale, mostrano un carattere lucidamente realistico e razionale tenendo, nell'ambito più vasto del loro genere, al gusto per l'esattezza della visione e la precisione topografica piuttosto che al \"capriccio\" o all'vocazione poetica dei luoghi raffigurati. Giuseppe Zocchi, nato a Firenze nel 1717, aveva manifestato fin da ragazzo un notevole talento artistico, tanto che non aveva ancora venticinque anni quando il suo protettore, il marchese Gerini, gli commissionò le tavole su Firenze che noi oggi conosciamo. Incise nel 1744, le Vedute di Firenze, al di là del debito
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: