Vedi Napoli e poi niente

Vedi Napoli e poi niente

Vedi Napoli e poi niente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,49 €
Spedizione da 2,70 €

Vedi Napoli e poi niente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,49 €
Spedizione da 2,80 €

Vedi Napoli e poi niente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vedi Napoli e poi niente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vedi Napoli e poi niente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,49 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vedi Napoli e poi niente oscilla tra 9,49 €€ - 9,49 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vedi Napoli E Poi Muori
Vedi Napoli E Poi Muori
5,99 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Vedi Napoli E Poi Muori
Vedi Napoli E Poi Muori
19,42 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Vedi Napoli e poi narra
Vedi Napoli e poi narra
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Vedi Napoli
Vedi Napoli
11,40 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Vedi Napoli e poi: Ricordo dell'Esposizione nazionale di belle arti
Vedi Napoli e poi: Ricordo dell'Esposizione nazionale di belle arti
77,66 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Vedi Napoli e poi niente

Offerta più conveniente

Nove racconti attraversano la città che dorme anche quando è sveglia in un viaggio a volte reale e altre immaginifico. Dalle cave di tufo della Sanità al mare di Mergellina, dai presepi di San Gregorio Armeno alla vecchia acciaieria di Coroglio. Salti temporali si susseguono in passati remoti o paralleli: dal Medioevo, che salutò il grande Federico II, alla fine del Novecento, che vide ucciso nientemeno che il sindaco. Sulla scena si alternano uomini e donne, ambizioni e bassezze, da Cola Pesce a Maradona, dal barbone che scriveva ai giornali alla donna che fittava l'utero ai Quartieri Spagnoli. Così la città sospesa tra oleografia e campanilismo sciovinista diventa metafora di ogni città. Calvino diceva che le sue città invisibili "sono un sogno che nasce dal cuore delle città invivibili"". Questi nove racconti inseguono quel sogno, perché città felici ""continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici""."
9,49 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: