Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni

Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni

Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vana observantia. La lotta di Jean Gerson contro le false credenze e le false visioni

Offerta più conveniente

Jean Gerson (1363-1429), cancelliere della Sorbona, combatte per tutta la vita una battaglia contro i molti nemici della Chiesa e della dottrina cattolica. I pericoli - a suo avviso - vengono da ogni parte. Nelle università la teologia è minacciata dalla filosofia, che ne altera i metodi e la allontana dagli scopi che le sono propri. Gli stessi teologi possono tramutarsi in pericolosi eretici, come nel caso John Wycliff e Jan Hus. Come istituzione, poi, la Chiesa è messa in pericolo da chi vuole negare l'importanza del Concilio a vantaggio del papa. Ma i pericoli spesso provengono \"dal basso\": da persone di bassa istruzione, da vecchiette che abitano nei villaggi, da medici impostori, da abili simulatori. Tutte persone che, in un modo o nell'altro, possono diffondere consapevolmente o inconsapevolmente false dottrine e superstizioni. Le pagine di questa antologia sono dedicate a tale aspetto dell'attività di Gerson e ai problemi istituzionali e teorici presenti nella sua lotta contro
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: