Valutare servizi educativi. Un'introduzione

Valutare servizi educativi. Un'introduzione

Valutare servizi educativi. Un'introduzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Valutare servizi educativi. Un'introduzione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Valutare servizi educativi. Un'introduzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Valutare servizi educativi. Un'introduzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Valutare servizi educativi. Un'introduzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Valutare servizi educativi. Un'introduzione oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto
La solidarietà frammentata. Le leggi regionali sul welfare a confronto
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Strumenti finanziari e creditizi. Con aggiornamento online
Strumenti finanziari e creditizi. Con aggiornamento online
46,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Coordinatore pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire
Coordinatore pedagogico, professione multitasking. 30 modelli per gestire
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Valutare servizi educativi. Un'introduzione

Offerta più conveniente

L’attuale crescita ed espansione dei servizi educativi extrascolastici implica una riflessione epistemologica ed operativa sull’efficacia degli interventi, dei progetti e dei programmi messi in atto.rnLa valutazione risponde a questa necessità e si configura come fattore di sviluppo, attraverso l’esplicitazione, il miglioramento e l’ottimizzazione del lavoro educativo.rnIl volume parte dalla constatazione che il concetto di valutazione racchiude modelli, teorie e pratiche molto diverse tra loro e, dopo una preliminare e generale esplorazione dello ‘stato dell’arte’ sul tema, propone due percorsi di analisi più approfonditi: uno sulle teorie ed uno sulle pratiche.rnIl primo percorso traccia una cornice di riferimento della letteratura, sia classica che più recente, che comprende i principali autori ed approcci che, all’interno di una prospettiva interdisciplinare, hanno contribuito a delineare orientamenti e paradigmi nel campo della ricerca valutativa.rnIl secondo percorso, anche allo scopo di facilitare l’uso didattico del testo, prende in esame alcune analisi valutative di vario orientamento epistemologico e metodologico, che riguardano contesti educativi, di istruzione e formazione del nostro Paese considerati a diversi livelli (micro, meso, macro, meta), con un gioco di rimandi tra epistemologia e casi, che consente anche letture ed utilizzi non lineari, ma reticolari del testo.rnIl libro, prestando attenzione ai caratteri dell’azione educativa e didattica, tratteggia le caratteristiche di un possibile ‘modello’ pedagogico di valutazione, declinato nell’ambito dei contesti e delle pratiche educative ed, infine, propone ed introduce alcune linee guida orientative per l’azione di ricerca valutativa, in un’ottica partecipativa, nei servizi educativi.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: