Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas

Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas - Trincia Francesco Saverio

Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas - Trincia Francesco Saverio

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl
L' autocoscienza e la prospettiva sul mondo. Solger, Rickert e Husserl
12,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le emozioni e i valori
Le emozioni e i valori
24,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas

Offerta più conveniente

L’agile libro di Trincia offre una lettura imprevedibile del pensiero etico di quattro grandi filosofi della contemporaneità e modernità - Edmund Husserl, Jean-Jacques Rousseau, Leo Strauss e Emmauel Lévinas -, con l’intento di far emergere trasversalmente l’interpretazione dei valori, assunti come nucleo centrale di un’etica normativa, quali entità sottratte e da sottrarre alla cattura storicistica e alla comprensione relativistica. Criticando la riduzione della filosofia a filosofia politica, Trincia intende far emergere l’assolutezza dei valori come nucleo di una comprensione filosofica tout-court degli esseri umani agenti nel mondo, in cui le domande fondamentali su giustizia, libertà, bontà, autonomia non vengano annullate nelle risposte volta per volta culturalmente variabili e storicamente determinate, ma restino attive nella loro interrogazione filosofica fondamentale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: