Vademecum del vino

Vademecum del vino

Vademecum del vino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Vademecum del vino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vademecum del vino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vademecum del vino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vademecum del vino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vademecum del vino oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I vini rosati del Gambero Rosso 2008
I vini rosati del Gambero Rosso 2008
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Guida ai vini d'Italia bio 2012
Guida ai vini d'Italia bio 2012
16,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il vino bolognese. Un viaggio nel passato per comprendere il valore dei vini del territorio
Il vino bolognese. Un viaggio nel passato per comprendere il valore dei vini del territorio
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diritto processuale penale
Diritto processuale penale
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vademecum del vino

Offerta più conveniente

Un vademecum utile per la conoscenza del vino. Sono tre le figure importanti nella filiera della produzione: Il vignaiuolo è il conoscitore dei vari vitigni in natura, dei suoli e del territorio necessario per far crescere la vite. La cura, la pota per ottenere un frutto sano: \"l'uva\". L'enologo decide quando effettuare la vendemmia; effettua la fermentazione controllata; decide gli abbinamenti di vari vitigni. Infine decide quale affinamento fare al vino in botti grandi, barique, vasche o silos in acciaio inox, etc. Il cantiniere cura l'areazione della cantina, con temperatura e valori di umidità controllati. È in cantina che il prodotto vino dimora per affinarsi ed evolvere fino all'imbottigliamento. Il vino ora è nato. L'uomo lo vuole conoscere: osserva colore, trasparenza, fluidità; percepisce gli odori (primari, secondari, terziari), rileva l'eleganza, finezza, tannicità, acidità, alcolicità e valore del retrogusto; così il vino muore.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: