Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità

Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità

Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 2,70 €

Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,00 €
Spedizione da 2,80 €

Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità oscilla tra 23,00 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari
Anatocismo, usura e Taeg/Isc nei mutui bancari
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Profili civilistici dell'usura bancaria - [Lupi editore]
Profili civilistici dell'usura bancaria - [Lupi editore]
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Calcolo dell'usura nei mutui. Software
Calcolo dell'usura nei mutui. Software
70,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Usura sopravvenuta e principio di proporzionalità

Offerta più conveniente

L'introduzione della legge n. 108 del 1996 ha posto all'attenzione di studiosi ed operatori del diritto il tema relativo alla c.d. usura sopravvenuta, con cui si identificano sia le conseguenze della normativa sui contratti stipulati antecedentemente alla sua entrata in vigore, sia quelle relative al superamento del tasso soglia in corso di esecuzione dei contratti stipulati successivamente ad essa. La questione è stata investigata dalla dottrina e dalla giurisprudenza (ordinaria e dell'ABF), le quali - con diversità di opinioni, volte a sancire la nullità o l'inefficacia sopravvenute della clausola, ovvero a rilevare l'inesigibilità della prestazione per contrarietà a buona fede - hanno individuato la necessità di ridurre la prestazione restitutoria entro il limite legale e, in tal modo, di conservare il rapporto negoziale.
23,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: