Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica

Offerta più conveniente

Usticino è una favola scientifica in cui le rocce di Ustica diventano personaggi, parlano e raccontano la storia della nascita e dell'evoluzione di un'isola di natura vulcanica, oggi totalmente inattiva, che mette in bella mostra crateri, cuscini di lava, depositi di tufi, ceneri e lapilli. È un divertente e istruttivo racconto corale, attraverso cui si apprende come si forma e cresce un monte vulcanico sottomarino, fino ad emergere dal mare e diventare un'isola piccola ma ricca di testimonianze geologiche e vulcanologiche, tanto da essere definita un museo di Scienze della Terra a cielo aperto. Nella favola c'è un protagonista principale, un sasso di lava arrotondato dal moto ondoso, che si chiama Usticino, e che è stato spettatore della formazione dell'isola. Usticino svolge il ruolo di anfitrione: introduce la storia e presenta, uno dopo l'altro, gli altri personaggi-rocce della favola, ognuno dei quali racconta un capitolo, avvincente e denso di colpi di scena, della storia natural
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: