Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione da 4,90 €

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
47,96 €
Spedizione da 2,89 €

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
48,00 €
Spedizione gratuita

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
53,83 €
Spedizione da 6,90 €

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
54,55 €
Spedizione da 2,90 €

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Generalmente spedito entro 4-5 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
58,34 €
Spedizione gratuita

Usi civici e domini collettivi - proprietà plurale e il diritto civile

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
81,68 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile oscilla tra 45,60 €€ - 81,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

GUIZZO Creart - Numero Civico Esterno con Cornice in Acciaio Personalizzabile - Targa Personalizzata Adatta per Usi Esterni, Resistente a Condizioni Climatiche e Usura Quotidiana - Targhetta 12x12h cm
GUIZZO Creart - Numero Civico Esterno con Cornice in Acciaio Personalizzabile - Targa Personalizzata Adatta per Usi Esterni, Resistente a Condizioni Climatiche e Usura Quotidiana - Targhetta 12x12h cm
17,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,80 €
Un'altra proprietà. Usi civici, assetti fondiari collettivi, beni comuni -...
Un'altra proprietà. Usi civici, assetti fondiari collettivi, beni comuni -...
15,20 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
GUIZZO Creart - Numero Civico Esterno con Cornice in Acciaio Personalizzabile - Targa Personalizzata Adatta per Usi Esterni, Resistente a Condizioni Climatiche e Usura Quotidiana - Targhetta 10x10h cm
GUIZZO Creart - Numero Civico Esterno con Cornice in Acciaio Personalizzabile - Targa Personalizzata Adatta per Usi Esterni, Resistente a Condizioni Climatiche e Usura Quotidiana - Targhetta 10x10h cm
23,30 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La cultura degli usi civici. Un fenomeno globale
La cultura degli usi civici. Un fenomeno globale
14,25 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Offerta più conveniente

La proprietà nasce dall'esigenza del singolo di procurarsi un bene sia per soddisfare il proprio naturale senso di appropriazione sia per la necessità di soddisfare un bisogno personale. Tuttavia, oltre l'interesse individuale, emerge l'interesse collettivo quando, all'interno dell'assetto proprietario, si impone l'elemento della pluralità ossia si impongono bisogni e interessi di una determinata collettività, considerata quale soggetto di diritto. A volte, anzi, la particolare natura del bene rafforza la concezione plurale della proprietà, lì dove vi siano beni che sarebbero destinati a perdere il loro valore produttivo o la loro funzione paesaggistica e ambientale, se non fossero collocati in una dimensione collettiva, la sola in grado di conservare, attraverso energie, sforzi e obiettivi comuni, la consistenza del patrimonio naturale, economico e culturale delle comunità originarie. È il caso degli assetti fondiari collettivi, nel significato tradizionale ed onnicomprensivo di usi c
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: