Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali oscilla tra 16,50 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Usabilità percepita. Teoria, metodo e applicazioni per la valutazione di prodotti industriali

Offerta più conveniente

Secondo Jordan ci troviamo \"in un'era in cui i consumatori non sono più disposti ad accettare la mancanza di usabilità, quale prezzo da pagare all'estrosità tecnica\". Se l'approccio User Centered Design pone l'utenza al centro del processo progettuale, il metodo della valutazione dell'usabilità consente di verificare quanto un prodotto sia usabile attraverso il coinvolgimento diretto dell'utente. Tuttavia, oggi, in un mercato in rapida evoluzione, soprattutto tecnologica, l'usabilità del prodotto, intesa come la capacità di un prodotto di essere efficace, efficiente e soddisfacente nell'uso, è diventata elemento di valutazione già in fase d'acquisto. Gli utenti, infatti, divenuti più esperti, non si lasciano più trascinare esclusivamente dal prezzo o guidare dalle campagne promozionali, ma sono alla ricerca di un prodotto che manifesti la sua intuibilità e semplicità già in fase di scelta. Quando si progetta un oggetto quindi, occorre non solo dotarlo di livelli adeguati di usabilità
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: