Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 2,70 €

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,50 €
Spedizione da 2,80 €

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione da 4,90 €

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447 oscilla tra 17,50 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447
Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447
17,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Uno scherzo fulmineo. Cinquecento anni di fulmini dal 1929 al 1447

Offerta più conveniente

Per Vico il fulmine e il susseguente tuono agiscono come catalizzatori del pensiero umano: l'evento terrificante induce i "bestioni"" ad alzar gli occhi al cielo, ad ingraziarsi la ignota Creatura irata ma, sostanzialmente, a cominciare ad emettere ipotesi sul loro destino, quaggiù. Per Walt Disney il fulmine è un delizioso giocattolo igneo lanciato, in un giorno estivo, a sconquassare una festa di centauri azzurri e far correre a gambe levate un Bacco perfettamente ebbro. Per il composto e compassionevole pittore Sablet il fulmine che si articola in segmenti rettilinei dietro la piramide Cestia è un attrezzo scenico razionalizzante e classicamente funebre. Per Turner quello che si abbatte con fragore abbacinato entro il cerchio magico di Stonehenge è un chiaro segno della tragica instabilità della storia umana. Per Hokusai il fulmine che si snoda dietro le spalle indifferenti del Signor Fuji è un drago millenario e sostanzialmente benevolo. Per Paolo Uccello è un fuso di fuoco che si infila dentro un albero incenerendolo assieme al punto di fuga. Per, per, per... Questo ""Scherzo fulmineo"" altro non è, e non pretende di essere che uno ""scherzo"" appunto. Una serie di partite a scacchi, non tutte vinte, con questa luce istantanea, elettrica o solforosa, apportatrice di morte o solo di un delizioso senso di protezione se goduto al sicuro, nel proprio letto: in attesa del prossimo scroscio di pioggia contro i vetri della finestra. E del tuono che non si farà attendere troppo a lungo."
17,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: