Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Università di Cagliari. Dalla scatola nera: 3 guide e una sfida per costruire una moderna città universitaria

Offerta più conveniente

Un cittadino di Cagliari su quattro è uno studente Universitario e il reddito portato alla Città, tra affitti e sostentamento, dalla popolazione studentesca, ammonta alla rilevante cifra di mille miliardi di vecchie lire l'anno. Eppure, a Cagliari, gli studenti sono un popolo sfuggente disperso nei quartieri urbani e nei flussi pendolari dell'hinterland. Ridare identità urbana al popolo sfuggente degli studenti è una delle ragioni di questo libro, riportando a fuoco il rapporto Università-Città. Prende consistenza un tracciato pluripolare di relazione dello spazio fisico dove le attrezzature necessarie, culturali, di commercio e di svago, sono utilizzate allo stesso tempo dagli studenti e dai cittadini. Dalla scatola nera dell'analisi di relazione Città-Università emerge la possibilità di proiettare il Campus naturale delle sedi Universitarie tra il Viale S. Ignazio e la Via Corte d'Appello, sui quartieri storici di Castello, Stampace Alto e Marina, con l'insediamento di residenze e servizi nelle aree degradate, per ridare vita al Centro antico con le attività degli studenti, dei turisti, dei cittadini, pulsanti in molteplici traiettorie nella vita associata di Cagliari.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: