Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Universalismo e relativismo nell'etica contemporanea
Universalismo e relativismo nell'etica contemporanea
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
San Paolo. La fondazione dell'universalismo
San Paolo. La fondazione dell'universalismo
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Universalismo e istanze identitarie alla luce delle neuroscienze

Offerta più conveniente

I sistemi politici e culturali dell'Occidente sembrano essere interessati soprattutto allo sviluppo delle istanze universalistiche, che comportano una sistematica eliminazione delle diversità linguistiche e culturali; tuttavia, pur essendo necessario promuovere l’evoluzione dell'individuo e dei suoi diritti universali, occorre anche rispettare e sostenere le esigenze identitarie. Come si può realizzare il difficile equilibrio tra queste due diverse aspirazioni, individuate entrambe dalle neuroscienze alla base dell'agire della mente umana? La via più promettente pare essere quella che si basa sulla conoscenza, sulla tolleranza e su azioni guidate dalla razionalità. Senza differenti popoli, lingue e culture non vi sarà spazio né per una evoluzione biologica della specie umana, né per un ricco e variegato progresso culturale. Ciò che si imporrà sarà soltanto una disumana e universale standardizzazione.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: