Unità europea. Ieri, oggi, domani

Unità europea. Ieri, oggi, domani

Unità europea. Ieri, oggi, domani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Unità europea. Ieri, oggi, domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Unità europea. Ieri, oggi, domani - 2015 - Unicopli

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,00 €

Unità europea. Ieri, oggi, domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Unità europea. Ieri, oggi, domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Unità europea. Ieri, oggi, domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Unità europea. Ieri, oggi, domani oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La difficile unità. Storia di ieri, cronaca di oggi
La difficile unità. Storia di ieri, cronaca di oggi
20,38 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Un' identità errante. La Via Francigena e l'eredità europea
Un' identità errante. La Via Francigena e l'eredità europea
12,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Unità europea. Ieri, oggi, domani

Offerta più conveniente

Il convegno "Unità europea, ieri, oggi, domani"", tenutosi presso l'Università di Pavia il 30 novembre e 1 dicembre 2006, si svolse in un momento di impasse del processo di unificazione europea: tra la bocciatura, nel 2005, del Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa da parte di Francia e Paesi Bassi e l'avvio delle procedure che porteranno al Trattato di Lisbona del 2007. È stato quindi di grande interesse esaminare le ragioni di tale blocco e proporre, a partire dalla definizione del ruolo che un'Europa unita avrebbe potuto e dovuto giocare sulla scena internazionale, modalità e strumenti di rilancio del processo in direzione dell'unificazione politica. I relatori del Convegno, personalità accademiche e politiche di spicco in materia di federalismo europeo, hanno affermato con forza la necessità degli Stati Uniti d'Europa, con argomentazioni che, in virtù di ricognizioni storiche e analisi di carattere strutturale, sono oggi di grande attualità per dare nuovo vigore alla battaglia per un'Europa politicamente unita, che operi a favore dei suoi cittadini."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: