Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 6,30 €

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,13 €
Spedizione gratuita

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl oscilla tra 33,25 €€ - 36,13 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La formazione dei medici. Scienza e relazione
La formazione dei medici. Scienza e relazione
24,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dal counselling alla narrazione nella relazione d'aiuto
Dal counselling alla narrazione nella relazione d'aiuto
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La nascita, inizio di tutto. Per un'etica della relazione
La nascita, inizio di tutto. Per un'etica della relazione
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale
La relazione e lo schermo. Figure antropologiche del digitale
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Unicità e relazione. Intersoggettività, genesi e io puro in Husserl

Offerta più conveniente

Quali sono i processi intenzionali che mi autorizzano a distinguere l’esperienza dell’altro dall’esperienza in cui mi si dà una cosa? Quali sono le condizioni necessarie di tale esperienza? Queste domande caratterizzano le analisi husserliane come analisi trascendentali e si offrono come filo conduttore per questo studio dei manoscritti dedicati al problema dell’intersoggettività. Tenendo fermo questo filo e seguendolo attraverso le molte articolazioni dei materiali inediti - dal 1905 fino alla metà degli anni Trenta - il libro tocca i temi centrali della fenomenologia. La varietà di descrizioni del fenomeno intersoggettivo testimoniata dal Nachlass husserliano rivela così, pur nella sua asistematicità, un progetto comune: render conto dell’irriducibilità dell’esperienza, descriverla nelle sue molteplici stratificazioni e rintracciare in essa delle strutture permanenti. Per rispondere al problema del solipsismo si devono ripensare allora le condizioni dell’individuazione dell’io, rintracciandone la genesi nell’autocostituzione dell’io stesso, ma anche nei suoi scambi intersoggettivi. Emerge così una correlazione inesausta e necessaria tra coscienza, mondo e alterità in cui si esprime la peculiare individuazione di ciascun soggetto. Da qui prendono le mosse, a partire dagli anni Venti, le ricerche della fenomenologia genetica che mettono a tema la genesi collettiva della storia, del mondo della vita, della socializzazione degli istinti, oggetto della seconda parte del libro. La questione chiave della fenomenologia, la correlazione vivente e costitutiva tra la coscienza e il mondo, si amplia qui nell’interrogazione dei fenomeni dell’istinto e della socialità originaria e concreta.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: