Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo

Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo

Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo

Offerta più conveniente

Sostanzialmente assente nell'originaria impostazione del Trattato, la politica regionale europea si è progressivamente affermata, nell'esperienza comunitaria, come uno tra i più pervasivi strumenti di intervento nelle economie degli Stati membri. È un dato che non si riferisce soltanto al costante incremento registrato in termini di risorse attribuite alla politica di coesione. Per comprenderne la più generale portata occorre guardare anche ad aspetti che la configurano come una politica "influente"" nei confronti del livello nazionale. Grazie a linee.di indirizzo comuni essa condiziona le ammin degli Stati membri sul piano delle finalità. Con il principio di programmazion garantisce un'attenzione costante al tema degli squilibri territoriali negli ordinamenti nazionali. Attraverso la prescrizione di criteri organizzativi e funzionali e la circolazione di metodi ed esperienze contribuisce alla realizzazione di un'arena amministrativa ed allo svilupparsi di un linguaggio comune alle div
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: