Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,50 €
Spedizione gratuita

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII) oscilla tra 34,50 €€ - 34,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Offerta più conveniente

Nella Verona di epoca veneziana (1405-1797) la struttura difensiva della città venne radicalmente ripensata per rispondere alla sfida messa in campo dalle nuove artiglierie a polvere nera. Parallelamente a questa evoluzione si rese necessaria la creazione di un sempre più complesso apparato logistico e amministrativo volto ad affrontare e risolvere i problemi che la nuova strategia militare di età moderna imponeva. Il percorso seguito alla ricerca delle opportune soluzioni tuttavia fu tutt'altro che lineare e si dipanò attraverso sperimentazioni, accelerazioni e battute d'arresto. Essa ebbe particolare importanza nell'impostazione dei rapporti tra Venezia e la città suddita, oltre a costituire un importante sbocco politico per la classe dirigente veronese ed economico per alcuni intrepidi affaristi locali. Scopo del presente lavoro è seguire il filo di questo complesso percorso attraverso una vasta gamma di fonti inedite - che abbraccia tutti e quattro i secoli del dominio veneziano -
34,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: