Una nuova laicità. Temi per una società plurale

Una nuova laicità. Temi per una società plurale

offerte usate a partire da 15,00 €

Una nuova laicità. Temi per una società plurale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Una nuova laicità. Temi per una società plurale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Una nuova laicità. Temi per una società plurale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una nuova laicità. Temi per una società plurale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una nuova laicità. Temi per una società plurale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una nuova laicità. Temi per una società plurale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Laicità. Una geografia delle nostre radici
Laicità. Una geografia delle nostre radici
9,99 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,85 €
Una alternativa alla laicità
Una alternativa alla laicità
13,30 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica
Laicità e religione. Una proposta in 17 tesi per l'istruzione pubblica
12,35 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Per una laicità non dogmatica
Per una laicità non dogmatica
25,65 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Una nuova laicità. Temi per una società plurale

Offerta più conveniente

Sempre più spesso, da qualche tempo, assistiamo a un vigoroso dibattito sulla cosiddetta \"laicità\" con l'amara insoddisfazione di non trovare adeguate risposte. Sicuramente è necessario un ripensamento complessivo e una pratica rinnovata in riferimento sia alla società civile, sia allo Stato. A imporlo scrive Angelo Scola - è la rapida transizione che stiamo vivendo nel passaggio epocale dalla modernità alla post-modernità che ha nella globalizzazione, nella civiltà delle reti, nell'imponenza delle scoperte biotecnologiche e nel processo, non privo di drammaticità, di \"meticciato di civiltà e di culture\", le espressioni più clamorose. Le questioni relative alla sfera affettiva, al bios, all'interculturalità, all'inter-religiosità hanno cambiato i termini delle discussioni nostrane sulla laicità. Senza annullare il peso delle problematiche classiche, che si lasciavano per lo più concentrare nel rapporto Stato-Chiesa, numerosi e più articolati sono oggi diventati i temi che confluisc
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: