Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi

Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi

Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pokemon Origine Perduta Build & Battle Stadium ENG Car2730
Pokemon Origine Perduta Build & Battle Stadium ENG Car2730
149,99 €
Vai al negozio
Comet IT
Spedizione da 2,99 €
La moneta di varo
La moneta di varo
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Monete locali e moneta globale. La rivoluzione monetaria del XXI secolo
Monete locali e moneta globale. La rivoluzione monetaria del XXI secolo
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una moneta perduta ovvero le belle età dei carteggi

Offerta più conveniente

Dal Seicento al Novecento, con un vistoso infittirsi della campionatura degli ultimi due secoli, scorrono in questo libro decine di esempi di un genere letterario che fatalmente (e sventuratamente) quasi nessuno pratica più. È il genere dell'epistolario o del carteggio: in molti casi una vera e propria arte, che varca il pur significativo perimetro della confidenza privata, della testimonianza autobiografica. Da Leopardi a Fogazzaro e a Carducci; da Papini a Soffici e a Prezzolini; da Palazzeschi a Ungaretti e a Montale, da Quasimodo a Saba e a Sereni, da Bertolucci a Parronchi e a Pratolini..., una galleria di personaggi si rappresenta e si confessa in un conciso biglietto o in una lunga lettera, per lo più vergata a mano. Sullo sfondo di queste sempre notevoli prove di stile si chiarisce il carattere di una società (letteraria ma non solo), piena di energie come di debolezze, generosa ma pronta alla polemica e al sospetto nel momento stesso in cui comunica le proprie passioni.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: