Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza

Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza

Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Una filosofia per la medicina. Razionalità clinica tra attualità e ragionevolezza

Offerta più conveniente

La razionalità scientifica della medicina è sempre più in difficoltà per tre ragioni fondamentali: il radicale cambiamento culturale della concezione di malattia e di malato; la pressante richiesta di riduzione di sprechi, rischi ed errori nel campo delle pratiche mediche; la forte domanda da parte del cittadino di condivisione delle decisioni mediche che lo riguardano. Per rispondere a tali problemi, in questi anni, si sono adottate politiche di controllo sugli operatori e sui servizi che però hanno creato innumerevoli contraddizioni, tanto in ambito etico quanto in quello finanziario. Una ben ponderata azione di ripensamento della razionalità medica non è più rinviabile. Il titolo sottolinea un mutamento significativo di prospettiva: se sinora la tradizionale "filosofia della medicina"" aveva spiegato il modo di pensare della medicina, oggi si avverte l'urgenza di una ""filosofia per la medicina"". Il libro si conclude con un manifesto, che costituisce un invito alla pubblica discussione delle questioni trattate."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: