Una brutta vicenda a Graselius

Una brutta vicenda a Graselius

Una brutta vicenda a Graselius

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Una brutta vicenda a Graselius

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Una brutta vicenda a Graselius di Marco Pisano, 2019, Kubera Edizioni

Spedizione entro 16 - 24 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,90 €
Spedizione da 2,00 €

Una brutta vicenda a Graselius - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Una brutta vicenda a Graselius La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una brutta vicenda a Graselius - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Una brutta vicenda a Graselius oscilla tra 15,10 €€ - 23,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Una brutta vicenda a Graselius di Marco Pisano, 2019, Kubera Edizioni
Una brutta vicenda a Graselius di Marco Pisano, 2019, Kubera Edizioni
23,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,00 €
Fine corsa. Una storia giunta al capolinea
Fine corsa. Una storia giunta al capolinea
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una punta di veleno
Una punta di veleno
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Una brutta vicenda a Graselius

Offerta più conveniente

Il sequestro di un imprenditore di Graselius, un piccolo paese in Sardegna, negli anni in cui i giornali locali e nazionali parlavano esclusivamente di Anonima Sequestri Sarda. Marco Pisano si insinua nelle case, nelle strade, negli uffici di giustizia di Graselius componendo un quadro inaspettato del popolo sardo, tanto affascinante quanto, in realtà, ancora poco conosciuto. L'autore ricompone, con una punta di nostalgia, oltre che gli innumerevoli frammenti dei racconti e dei commenti della gente comune sui fatti delittuosi, anche le dimostrazioni di attaccamento del popolo sardo alla propria terra: un popolo semplice ma schietto, concreto ma sensibile, avvezzo alla fatica; l'ineccepibile potere delle donne nel contesto familiare; la capacità di darsi dei canoni di giustizia in alternativa a quella delle istituzioni (detta con dispregio 'governativa', del tutto inadeguata a capire certi fenomeni sociali); il parlare un dialetto duro e ricco di sfumature che poche lingue possono attribuirsi. L'opera vuole fornire all'immaginazione di chi non li ha conosciuti, una visione caleidoscopica di quegli anni lontani, in cui l'autore ha vissuto la propria infanzia e adolescenza.
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: