Un teatro piccolo così

Un teatro piccolo così

Un teatro piccolo così

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione da 2,70 €

Un teatro piccolo così

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Un teatro piccolo così - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un teatro piccolo così La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un teatro piccolo così - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un teatro piccolo così oscilla tra 11,90 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Giorgio Strehler - Un Teatro Necessario. Le Prime Stagioni Del Piccolo E U
Libri Giorgio Strehler - Un Teatro Necessario. Le Prime Stagioni Del Piccolo E U
15,30 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Albano. Terra magica. L'incredibile magnificenza di un piccolo grande teatro della storia
Albano. Terra magica. L'incredibile magnificenza di un piccolo grande teatro della storia
12,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Supporto AV moderno a 4 ripiani in teak, piccolo per giochi, TV, casa/ufficio, audio video teatro - Mobile componenti elegante (50 x 40 x 69,5 cm)
Supporto AV moderno a 4 ripiani in teak, piccolo per giochi, TV, casa/ufficio, audio video teatro - Mobile componenti elegante (50 x 40 x 69,5 cm)
395,11 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Un teatro piccolo così

Offerta più conveniente

È l'esperienza teatrale di un gruppo di persone, costituitosi nel 1988, senza pretese, ma con la ferma volontà di dimostrare, seppure a tarda età, di avere ancora qualcosa da dare, recitando fatti di vita vissuta, ricchi, quindi, anche di esperienze personali. Nel nostro caso, a calcare i palcoscenici di teatri rinomati, o di teatrini parrocchiali, o nei piazzali di associazioni culturali, o in altri spazi comunque disponibili, sono sempre state persone, in là con gli anni, che sul far della sera hanno voluto sfidare la loro età per provare l'emozione di tenere alzato il sipario del giorno oltre il tramonto, ed essere parte attiva sulla scena del teatro-vita che Silvio d'Amico definì \"la comunione d'un pubblico con uno spettacolo vivente\". Da recita a recita era scontato il prevedibile ricambio dei partecipanti, che c'è stato, continuamente, fino a rigenerarsi in gruppi nuovi con un numero di partecipanti via via più ridotto: da \"La Lunga Gioventù\", alla Compagnia del Teatro Bargag
11,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: