Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un volo di pensieri
Un volo di pensieri
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parigi, e un padre
Parigi, e un padre
7,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano

Offerta più conveniente

Uno scambio di lettere avvenuto nell'arco di quindici anni, in cui Pietro Ingrao e Goffredo Bettini riflettono sulle motivazioni profonde che li hanno mossi all'azione politica prendendo le parti dei più deboli, dei più offesi. "Tu sai che il solo, vero consiglio che ho cercato di darti è stato: sforzati di essere libero. Tuo Ingrao"". ""Che ci dicono questi ragionamenti sull'oggi? Almeno a me: che l'eclissi storica del comunismo, per l'intima contraddizione di aver negato nella realtà storica i presupposti (o la 'scintilla') che lo avevano determinato, rischia di cancellare ogni visione critica e la spinta a ribaltar o almeno a riequilibrare, l'""oscenità"" dell'ingiustizia e il rapporto tra chi sta sotto e chi sta sopra""."
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: