Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino oscilla tra 17,58 €€ - 17,58 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Romanzo Di Un Ladro Di Cavalli (DVD) Wallach Tolo Brynner Birkin Gainsbourg
Il Romanzo Di Un Ladro Di Cavalli (DVD) Wallach Tolo Brynner Birkin Gainsbourg
13,99 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Crea un romanzo [Blu-ray]
Crea un romanzo [Blu-ray]
31,55 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Romanzo Di Un Giovane Povero
Romanzo Di Un Giovane Povero
9,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Romanzo Di Un Giovane Povero (Dvd)
Romanzo Di Un Giovane Povero (Dvd)
14,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Un romanzo di carta. Storia del Salone del libro di Torino

Offerta più conveniente

Un libraio giramondo, Angelo Pezzana. Una vicepresidente della Regione, repubblicana, Bianca Vetrino, che ascolta i giovani del suo partito. Un commercialista audace, Guido Accornero innamorato dell'arte e dei libri antichi. È in questo strano triangolo, che nasce nella primavera del 1987 l'idea di un Salone del Libro. Un anno dopo inizia una storia che ha fatto crescere e consolidare un appuntamento che si rinnova da 27 anni. Con un successo di visitatori e di critica che continua a sorprendere. È una storia che ha visto protagonisti i grandi e i piccoli editori, i maestri del pensiero e i polemisti del momento. Che ha visto passare sotto le volte del Lingotto, restaurato da Renzo Piano, tutta la cultura italiana e buona parte della letteratura internazionale. Un luogo sempre aperto alle novità. Come è nel DNA di Torino e dei due esperti timonieri che lo pilotano, Rolando Picchioni ed Ernesto Ferrero.
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: