Un realismo metafisico ragionevole

Un realismo metafisico ragionevole

Un realismo metafisico ragionevole

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Un realismo metafisico ragionevole

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Un realismo metafisico ragionevole - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un realismo metafisico ragionevole La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un realismo metafisico ragionevole - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un realismo metafisico ragionevole oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Soroche astral: historia del mal de altura de un alma desfasada: Novela de realismo metafísico, terror suave y belleza rota (spanish edition)
Soroche astral: historia del mal de altura de un alma desfasada: Novela de realismo metafísico, terror suave y belleza rota (spanish edition)
9,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Realismo metafisico e rappresentazione mentale. Un'indagine tra Tommaso d'...
Realismo metafisico e rappresentazione mentale. Un'indagine tra Tommaso d'...
23,24 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Quale realismo, quale verità. Saggio su W. V. Quine
Quale realismo, quale verità. Saggio su W. V. Quine
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un realismo metafisico ragionevole

Offerta più conveniente

Il dibattito filosofico è costellato da analisi dei cosiddetti "realismo"" e ""antirealismo"". La filosofia contemporanea sembra scegliere di sperimentare soprattutto le possibilità dell'antirealismo. Al contrario, Alston prova a progettare, nella sua lectio magistralis del 2001, una versione di realismo sostenibile nella contemporaneità filosofica, secondo la quale ci sono sia oggetti che esistono in sé sia oggetti che esistono in relazione alle strutture teoriche di riferimento. Gli oggetti che esistono in sé, però, ""se non più numerosi"", sono ""di varietà maggiore"" e soprattutto ""di importanza maggiore"". La versione di realismo progettata da Alston, che passa anche attraverso l'analisi dei realismi metafisici alternativi e degli antirealismi (con un riferimento particolare ai modelli di Putnam e di Goodman, ma anche alle posizioni classiche di Berkeley e di Kant), è un'occasione di riflessione, qui accessibilissima, attorno ai quesiti contemporanei sulla relazione tra le cose, naturali e artefattuali, e le nostre rappresentazioni delle cose."
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: