Un posto chiamato paese

Un posto chiamato paese

Un posto chiamato paese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Un posto chiamato paese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Un posto chiamato paese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un posto chiamato paese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un posto chiamato paese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un posto chiamato paese oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un posto chiamato Plutone. Dentro la mente dell'Alzheimer
Un posto chiamato Plutone. Dentro la mente dell'Alzheimer
17,96 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Un posto chiamato incanto
Un posto chiamato incanto
4,95 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
UN POSTO CHIAMATO DAGON
UN POSTO CHIAMATO DAGON
15,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Carlo Savina - Jesse & Lester Due Fratelli In Un Posto Chiamato Trinità
Carlo Savina - Jesse & Lester Due Fratelli In Un Posto Chiamato Trinità
102,14 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Un posto chiamato Qui
Un posto chiamato Qui
9,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
Un posto chiamato paese

Offerta più conveniente

C'? in tutti noi un luogo dell'anima che non ha connotazioni precise, ma che costituisce quel nucleo essenziale del nostro essere così importante da renderci unici. Tutti abbiamo un tesoro di ricordi, di emozioni, di momenti che hanno contribuito a renderci quelli che siamo. E da tutto ciò non possiamo prescindere, perché c'è sempre un momento della nostra vita - e non sappiamo quale possa essere - in cui dobbiamo fare i conti con quell'io profondo che vuole ricordare o dimenticare o riscoprire o ritornare sui passi perduti di un passato che è inequivocabilmente nostro. Il romanzo di Rosanna Di Muccio ha i caratteri dell'universalità e l'autrice oltre a raccontare un mondo femminile di provincia che può essere vicino o lontano da noi - ma è in noi - lancia un ponte tra le generazioni, tra i luoghi, tra le persone testimoniando in ogni pagina come sia sempre possibile l'incontro, anche quando riesce faticoso.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: