Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939)

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939)

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

9788865126455 Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apo...o (1919-1939)

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 2,99 €

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 5,59 €

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939) oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kenda KR501 WinterGen 2 195/65R15 95T XL BSW M+S 3PMSF
Kenda KR501 WinterGen 2 195/65R15 95T XL BSW M+S 3PMSF
61,15 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
PROCAVE Ponte per 2 materassi Singoli, per Creare Un Unico Materasso Matrimoniale, in gommapiuma, 25 x 200 cm, Realizzato in Germania, Striscia per unire 2 materassi Singoli in Uno Matrimoniale
PROCAVE Ponte per 2 materassi Singoli, per Creare Un Unico Materasso Matrimoniale, in gommapiuma, 25 x 200 cm, Realizzato in Germania, Striscia per unire 2 materassi Singoli in Uno Matrimoniale
15,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il Ponte - Dipinto su tela con luci led integrate, raffigurante un paesaggio invernale, 40 x 30 cm
Il Ponte - Dipinto su tela con luci led integrate, raffigurante un paesaggio invernale, 40 x 30 cm
15,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,90 €
NOCH 21320 Scala HO Ponte metallico diritto a cassone ad un binario (in kit)
NOCH 21320 Scala HO Ponte metallico diritto a cassone ad un binario (in kit)
23,29 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 9,00 €
Un ponte per la Cina. Il Papa e la delegazione apostolica a Pechino (1919-1939)

Offerta più conveniente

Il 25 febbraio 1943 Pio XII riceve in Vaticano le Lettere credenziali dell'Ambasciatore cinese accreditato presso la S. Sede, un evento di straordinaria portata storica e insieme il frutto di una lunga schiera di sforzi per stimolare delle relazioni fraterne tra la S. Sede e la Repubblica Cinese. Ma la vera domanda è sul "come"" si è arrivati a questo obiettivo. In che modo il papa e i suoi collaboratori sono riusciti, nella prima metà del Novecento, a raggiungere questo scopo già oggetto di mille tentativi nei secoli precedenti? Al quesito cerca di rispondere l'autore di questa pubblicazione, che con perizia storica e giuridica individua i grandi cardini del cambiamento missionario fortemente voluto dalla S. Sede tra il 1919 (con la magna charta di Benedetto XV Maximum illud) e il 1939: fondamentale è stata la istituzione della Delegazione apostolica, con precisi obiettivi pastorali; la valorizzazione del clero indigeno, con le prime consacrazioni episcopali indigene; il grande primo concilio plenario della Cina (1924); i tentativi di addivenire a relazioni diplomatiche con la S. Sede ad opera di mons. Celso Costantini; la soluzione della secolare questione dei riti cinesi. Il Papa e il suo delegato in Cina hanno tentato di coadiuvare l'opera dei missionari creando un ponte con la Cina; un ponte di fraternità, di pace, di concordia."
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: