Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo

Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo

Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo oscilla tra 16,62 €€ - 16,62 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un percorso attraverso la traduzione. Autori e traduttori della Romagna dal XVI al XIX secolo

Offerta più conveniente

Due sono gli aspetti analizzati in questo volume: da un lato l'\"esportazione\" di cultura dalla Romagna, cioè le traduzioni di opere di autori locali; dall'altro, l'\"importazione\" avvenuta attraverso i traduttori attivi nel territorio, fra i quali non può non ricordarsi, in apertura, Fausto da Longiano, autore del \"Dialogo del modo de lo tradurre\", il primo trattato italiano interamente dedicato alla traduzione, del 1556. Ancora, si segnala lo studio sul faentino Dionigi Strocchi (1762-1850), splendido traduttore di testi classici, appartenente alla \"scuola classica romagnola\" che ebbe a capofila Vincenzo Monti. Trovano poi ampio spazio nel testo uno studio sulle traduzioni spagnole del romagnolo Tommaso Garzoni - autore, nel XVI secolo, di fantasmagoriche opere di taglio bizzarramente enciclopedico, e di grande successo -, un'indagine sulle traduzioni italiane di Byron, un contributo su alcuni autografi di Heinrich Heine. Il tema della traduzione è affrontato nel volume sotto d
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: