Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014

Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014

Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014 oscilla tra 40,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 5-6: mito del Welfare State: la vera natura del salario sociale nell'economia capitalista, Il.
Countdown. Studi sulla crisi. Vol. 5-6: mito del Welfare State: la vera natura del salario sociale nell'economia capitalista, Il.
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Un neo-welfare per l'Italia. Autoprotezione, mutualità e cooperazione. Rapporto 2014

Offerta più conveniente

Gli effetti di una crisi lunga e profonda come quelli che stiamo vivendo si sono ormai ampiamente manifestati sul piano dell'occupazione, del reddito, dei consumi, del risparmio, degli stili di vita delle persone. Uno dei risultati più evidenti è il progressivo impoverimento del ceto medio che si accompagna alla graduale riduzione delle coperture del welfare pubblico. E tuttavia la crisi sollecita nel corpo sociale anche una reattività diffusa, a volte sotterranea e a volte più esplicita, che implica e mostra contemporaneamente l'assunzione di una maggiore responsabilità sul fronte dell'autoprotezione individuale, familiare e collettiva. Sta in altre parole crescendo una sorta di neo-welfare di fatto, in cui convergono coperture pubbliche, coperture assicurative private, aziendali e di categoria, mutualismo spontaneo ed esperienze di cooperazione di varia origine ed ambito. Il Gruppo Assimoco ha deciso perciò di promuovere un Rapporto su questi temi, affidato alla Società Ermeneia, da mettere a disposizione del Paese che oggi si trova a dover reinterpretare se stesso e il proprio futuro anche nel campo del welfare. I temi richiamati sono stati esplorati attraverso due indagini di campo: la prima su un campione nazionale rappresentativo di cittadini italiani adulti e la seconda su un parallelo campione nazionale di clienti Assimoco. Il Rapporto contiene anche un interessante confronto a livello internazionale con un'indagine svolta sul mercato tedesco.
40,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: