Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza

Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza

Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Un mondo a parte di Fabrizio Di Lalla, 2018, Tabula Fati

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 8,00 €

Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza

Offerta più conveniente

Il racconto si sviluppa in due parti precedute da un prologo dedicato innanzi tutto alla figura della madre dell'autore, simbolo di una generazione di donne in grado di sopportare l'indicibile pur di fare il loro dovere di mogli e madri. Segue poi la descrizione degli aspetti più caratteristici dei viaggi nella terra natale e il raffronto con la società di una volta. La prima parte copre il tempo dell'infanzia vissuto quasi per intero nel luogo di nascita e riguarda gli anni difficili della guerra e del primo dopoguerra. Una realtà quella, dura e dolorosa per uomini e donne, in cui predominava una diffusa rassegnazione per un modello di vita ritenuto immutabile. La seconda tratta del periodo romano fino alla fine del decennio successivo. L'esistenza presenta sempre i suoi connotati di durezza, ma col passare del tempo l'immobilismo cede il passo al fermento del fare a tutti i livelli e in tutte le componenti sociali. Essa si conclude con la fine di quel mondo e l'inizio del nuovo che d
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: