Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un mare di energia. Fonti rinnovabili e orizzonti di ricerca

Offerta più conveniente

La tecnologia è un fatto sociale: i processi di innovazione tecnologica e le loro applicazioni dipendono, in modo non del tutto ovvio e scontato, sia dall'accettazione sociale sia da scelte di natura politica. Il volume tratta in maniera sistematica, e in termini originali, i processi di accettazione sociale che caratterizzano i momenti di accoglimento e diffusione delle tecnologie energetiche innovative, e offre un interessante studio comparativo tra due contesti territoriali molto diversi: la Scozia e l'Italia. Le sfide del settore energetico, che si misurano con i cambiamenti climatici, l'aumento del mix energetico e il miglioramento di un equo accesso alle risorse sono sempre più caratterizzate dall'introduzione di nuovi sistemi e tecnologie. La portata altamente innovativa di questi ultimi ha aperto un'importante esplorazione sulla tematica relativa alla gestione della transizione verso un nuovo regime tecnologico nel settore energetico. Nel testo viene così presentata anche un'attenta analisi delle tecnologie energetiche marine - in particolare dei sistemi di correnti marine -, che sembrano poter avere un buon futuro nel panorama energetico europeo e mondiale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: