Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,50 €

Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella oscilla tra 16,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Paolo. Un uomo inquieto, un apostolo insuperabile
Paolo. Un uomo inquieto, un apostolo insuperabile
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un inquieto domenicano. Temi e figure della Seconda Scolastica nella filosofia di Tommaso Campanella

Offerta più conveniente

Tommaso Campanella, a differenza di Giordano Bruno, non smise mai di essere un domenicano. Relegato storiograficamente alle giovanili opere naturalistiche di ispirazione telesiana, la sua irrequietezza intellettuale è stata spesso confusa con il libertinismo. Il presente lavoro cerca, invece, di accendere una luce sulla quasi dimenticata fitta rete di confronti, rimandi, scontri personali e virtuali che Campanella mise in piedi con i maggiori autori domenicani della Seconda Scolastica. Le discussioni sulla volontà, la libertà e la grazia, al centro dei dibattiti all'interno dell'Ordine domenicano, vengono da Campanella ridefinite alla luce della controversia De Auxiliis (1597-1606) e delle tesi di Luis de Molina, e sviluppate nel quadro della sua metafisica naturale, sorprendentemente, attraverso il confronto con i testi di uno dei massimi commentatori dell'Aquinate, Tommaso de Vio \"Gaetano\", punto di partenza di quel tomismo rinascimentale nel cui solco compiutamente si può collocar
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: