Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini

Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini

Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini oscilla tra 15,20 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' ombra del poeta
L' ombra del poeta
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un idealista poeta alla Grande Guerra. Dal diario e dalle lettere di Augusto Bartolini

Offerta più conveniente

Anna Paola racconta, attraverso il diario e le lettere di suo padre agli amici e ai familiari, la sua drammatica esperienza di guerra. Le pagine del diario mettono a nudo l'animo sensibile e poetico di Augusto, il quale oltre alla narrazione di eventi bellici, a cui ha partecipato, esprime la consapevolezza dell'inutilità di quella guerra e i suoi sentimenti di dissenso: "Sì io lo sento purtroppo la guerra non sarà mai santa né civile e il militarismo è un'istituzione che se in alcuni influirà benignamente in salute e in coraggio, molti ne abbrutisce e toglie tante buone qualità."" A novembre del 1917 esprime un'opinione, molto moderna, anzi piuttosto attuale oggigiorno, anche se rimane di fondo un'utopia: ""... io non stimo più la patria una cosa santa è un grande antico errore; santa sarà l'unione, la rottura di ogni confine tra i popoli, l'amore non guarda né a stirpi né a religioni."""
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: