Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento

Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento

Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia
La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ghetto. Un'indagine nei caruggi dei travestiti
Ghetto. Un'indagine nei caruggi dei travestiti
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un ghetto al tramonto. Tre studi sull'ebraismo mantovano nel Settecento

Offerta più conveniente

La comunità ebraica di Mantova fu una delle principali dell'Europa della prima età moderna. Questi tre studi, che accompagnano altrettanti documenti finora inediti, raccontano la storia della tardiva trasformazione, e caduta del ghetto, attraverso importanti episodi che riguardano la vita degli ebrei che lo abitavano, e delle istituzioni che lo reggevano. Il primo tocca gli aspetti dell'istruzione, fondamentale per l'ebraismo dalle origini fino ad oggi; il secondo, dà una prospettiva esterna, da parte di un funzionario imperiale, sulla condizione giuridico-sociale degli ebrei mantovani con riferimento alle altre comunità che vivevano nell’Impero asburgico di metà Settecento; il terzo, riguarda la storia di un piccolo tribunale civile interno alla Comunità, negli ultimi anni della sua vita, prima che l'amministrazione napoleonica vi ponesse fine, come ad altri residui di amministrazione "privata"" (come le corporazioni) tipici dell'Antico Regime. Istruzione, giurisdizione, litigiosità l
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: