Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica oscilla tra 14,40 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Offerta più conveniente

In questo volume atipico di critica l'autore sviluppa l'ipotesi che agli strumenti consueti e razionali della critica letteraria si possa affiancare con profitto un approccio empatico, che scaturisce da un accostamento emozionale profondo nei confronti del testo. La critica empatica vuole prendere sul serio l'affermazione paradossale di Rilke nelle \"Lettere a un giovane poeta\", quando sostiene che solo l'amore può tentare di avvicinarsi alla solitudine indicibile delle opere d'arte. Pur non essendo mai stato teorizzato compiutamente, un tale genere di critica trova consonanze con l'estetica di Bergson e Croce e traduzioni significative in diversi scrittori, da Du Bois in poi. Il volume affronta alcuni importanti autori otto-novecenteschi, adottando un'idea di poesia lirica intesa come capacità di ridurre la visione e come circuito parallelo alla realtà della vita ordinaria. L'appendice riprende un dialogo-intervista con Mario Luzi, del quale si riproduce una lettera autografa sull'ap
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: