Un dibattito sulla ponderazione

Un dibattito sulla ponderazione

Un dibattito sulla ponderazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Un dibattito sulla ponderazione

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dibattito Sulla Ponderazione

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 4,89 €

Un dibattito sulla ponderazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Un dibattito sulla ponderazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un dibattito sulla ponderazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Un dibattito sulla ponderazione oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'età assiale. Un dibattito scientifico sulla trascendenza
L'età assiale. Un dibattito scientifico sulla trascendenza
13,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Un dibattito sull'ascesa del marketing e i suoi effetti negativi sulla società
Un dibattito sull'ascesa del marketing e i suoi effetti negativi sulla società
35,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il vuoto a sinistra. Per un dibattito sulla cultura politica
Il vuoto a sinistra. Per un dibattito sulla cultura politica
8,50 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Sulla vivisezione. I documenti di un dibattito
Sulla vivisezione. I documenti di un dibattito
8,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un dibattito sulla ponderazione

Offerta più conveniente

A partire dall'affermarsi di un paradigma nuovo di Stato di diritto centrato sulla costituzione e sulla costituzionalizzazione di diritti fondamentali sì pienamente esecutivi ed azionabili, e dunque dall'emergenza di un intenso controllo giurisdizionale delle leggi, il ragionamento del giudice ha assunto una rilevanza ed una pregnanza finora sconosciuta all'interno della modernità giuridica. Lo Stato moderno si afferma innanzitutto come Stato legislativo, e il suo materiale giuridico primigenio e supremo è la Legge. In questo quadro il giudice è tendenzialmente, come dice ancora Max Weber una sorta di automa che riproduce il dettato del legislatore, una macchina di ripetizione della norma di legge. Ma con la costituzione dei diritti fondamentali, garantita da una corte di giustizia la funzione giurisdizionale si arricchisce di competenze e di tecniche interpretative. E dinanzi alla proclamata operatività dei diritti fondamentali trasforma prima questi in pretese «oggettive», poi in «va
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: