Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra

Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra

Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un cappellano eroico. Padre Angelo Cerbara primo cappellano militare morto nella Grande Guerra

Offerta più conveniente

Padre Angelo Cerbara, giovane sacerdote dei Monti Lepini, precisamente di Gavignano (Roma) fu il primo cappellano militare italiano caduto nella Grande Guerra. Il 22 ottobre 1915 fu ferito mortalmente da una granata sulle montagne di Livinallongo, nel bellunese, mentre assisteva dei commilitoni feriti, morì l'indomani a 27 anni, lasciando un percorso di vita esemplare che già nel 1908 lo aveva visto accorrere assieme all'esercito ad assistere la popolazione di Messina devastata dal terremoto che causò 100.000 morti. Il saggio di Piero Capozi ne ricostruisce in modo agile la biografia con documenti originali, alcuni del tutto inediti.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: