Umanesimo radicale di Edward W. Said

Umanesimo radicale di Edward W. Said

Umanesimo radicale di Edward W. Said

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,70 €

Umanesimo radicale di Edward W. Said

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Umanesimo radicale di Edward W. Said

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Umanesimo radicale di Edward W. Said - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Umanesimo radicale di Edward W. Said La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Umanesimo radicale di Edward W. Said - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Umanesimo radicale di Edward W. Said oscilla tra 14,40 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Umanesimo europeo. Sigmund Freud e Thomas Mann
Umanesimo europeo. Sigmund Freud e Thomas Mann
25,65 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Raffigurare la Vita. L'umanesimo tragico di Leonardo da Vinci.
Raffigurare la Vita. L'umanesimo tragico di Leonardo da Vinci.
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Umanesimo radicale di Edward W. Said

Offerta più conveniente

La riflessione di Edward W. Said sulla letteratura e sullo statuto della critica letteraria è spesso messa in ombra da un’immagine unilaterale e limitante dello studioso palestinese, che lo relega ai campi degli studi postcoloniali e del giornalismo politico. In realtà, non è possibile disgiungere l’impegno civile di Said dal suo attivismo culturale, così come è scorretto rubricare i suoi sforzi teorici a una semplificativa etichetta di scuola. Questo libro intende dimostrare come l’impegno di Said per un umanesimo radicale si saldi fortemente a una critica delle rappresentazioni letterarie e culturali, il cui risvolto politico consiste nella conquista del carattere inclusivo e non-coercitivo di un sapere realmente democratico. Il ritorno a una filologia capace di garantire un’interpretazione rispettosa del testo, l’idea che gli oggetti culturali siano intimamente attraversati dalle forze storiche, la prospettiva gramsciana di un intellettuale capace di accettare la propria residualità
14,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: