Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprir...

Spedizione entro 6 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci
Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci
13,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ipotesi su Medjugorje. Ultima chiamata per la salvezza dell'umanità
Ipotesi su Medjugorje. Ultima chiamata per la salvezza dell'umanità
10,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ultima chiamata da Buenos Aires
Ultima chiamata da Buenos Aires
11,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' ultima era. Comparsa, decorso, effetti di quella patologia sociale ed ecologica chiamata civiltà
L' ultima era. Comparsa, decorso, effetti di quella patologia sociale ed ecologica chiamata civiltà
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Italia. Ultima chiamata
Italia. Ultima chiamata
9,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ultima chiamata. Cosa ci insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci

Offerta più conveniente

Questo libro si apre non per caso con una riflessione su un profetico testo di Giacomo Leopardi, il Dialogo di un folletto e di uno gnomo, in cui ci si interroga sulle cause dell'estinzione del genere umano. L'autore si sofferma quindi sulla situazione determinata dalla pandemia di Covid-19 - una crisi economica senza precedenti nella storia del capitalismo e una drammatica crisi sanitaria a livello mondiale -, mettendola anche in relazione con la grave crisi ecologica che affligge il pianeta (e documentando l'inefficacia delle decisioni politiche assunte per contrastarla senza compromettere la crescita economica). L'intreccio di queste diverse crisi viene interpretato come la fase terminale dell'epoca storica iniziata nella seconda metà del '700 con la Rivoluzione industriale. Solo una conversione economica dell'ecologia, finalizzata a rientrare nei limiti della sostenibilità ambientale - argomenta Pallante - può aprire una nuova fase nella storia umana. Non saranno i velleitari tentativi di ricostruire l'ordine sociale precedente la pandemia a farci superare questo tornante, ma la capacità di capire cosa essa ci insegna e quali prospettive può aprirci.
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: