Ugo Grozio e il dialogo interreligioso

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ugo Grozio e il dialogo interreligioso La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ugo Grozio e il dialogo interreligioso - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ugo Grozio e il dialogo interreligioso oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La legge nell'Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
La legge nell'Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
19,00 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ugo Grozio e Tito Livio. Un contributo alla rivalutazione del giusnaturalismo
Ugo Grozio e Tito Livio. Un contributo alla rivalutazione del giusnaturalismo
22,80 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il diritto di guerra e di pace. Vol. 1
Il diritto di guerra e di pace. Vol. 1
30,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Il diritto di guerra e di pace. Vol. 2
Il diritto di guerra e di pace. Vol. 2
45,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Ugo Grozio e il dialogo interreligioso

Offerta più conveniente

Durante i conflitti religiosi, che coinvolsero i Paesi Bassi ai primi del Seicento, il "De Veritate religionis Cristianae"", scritto da Grozio, ebbe subito il plauso e il compiacimento di coloro che stimavano importante il dialogo delle religioni ispirato soprattutto dal principio dell'ecumenismo, della tolleranza e del rispetto delle varie credenze. Il libro fu pubblicato in lingua volgare nel 1622 e in latino nel 1627. Fu, poi, tradotto in numerose lingue europee. Il ""De Veritate"", mette innanzitutto in evidenza i legami che intercorrono tra l'opera giuridica di Grozio più culturalmente incisiva e conosciuta e il suo pensiero teologico. Il dialogo della religioni specificatamente più evoluto nel nostro secolo, nella seconda parte del libro, pone al centro che Dio è salvezza e solo salvezza per tutti tenendo conto contemporaneamente, secondo il senso comune, della dottrina preminente della religione cristiana instituita da Cristo stesso, figlio di Dio, da cui è scaturito il dialogo del credente ispirato dal recente Catechismo della Chiesa Cattolica."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: