Tutela ed amministrazione di sostegno

Tutela ed amministrazione di sostegno

Tutela ed amministrazione di sostegno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Tutela ed amministrazione di sostegno

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Tutela ed amministrazione di sostegno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tutela ed amministrazione di sostegno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tutela ed amministrazione di sostegno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tutela ed amministrazione di sostegno oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LIMITI DI VELOCITA' E AUTOVELOX: UN FENOMENO SOCIALE ED ECONOMICO: LA GESTIONE DEI COMUNI E GLI STRUMENTI DI TUTELA PER I CITTADINI (CONTIENE MODELLI PRONTI PER L'USO)
LIMITI DI VELOCITA' E AUTOVELOX: UN FENOMENO SOCIALE ED ECONOMICO: LA GESTIONE DEI COMUNI E GLI STRUMENTI DI TUTELA PER I CITTADINI (CONTIENE MODELLI PRONTI PER L'USO)
12,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e tutela dei creditori
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi e tutela dei creditori
19,95 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tutela ed amministrazione di sostegno

Offerta più conveniente

Il tema della tutela delle persone prive in tutto o in parte di autonomia è disciplinata dal 2004, dalla riforma dell'amministrazione di sostegno. Promotori di tale riforma sono stati, in particolare, i soggetti che si occupavano "sul campo"" di questa materia. Le loro istanze sono state recepite dal mondo degli studiosi e da questi ultimi trasmesse ai politici deputati a tradurle in disposizioni di legge. La riforma dell'amministrazione di sostegno è importante perché sposta il baricentro dell'attenzione della legge dal patrimonio all'individuo. La ragione dell'esistenza della normativa non consiste più nella tutela dei beni del soggetto debole, ma nella tutela dello stesso, in quanto persona. Porre al centro la persona significa, in primo luogo rispettarla. Non relegarla, a causa della situazione, provvisoria o permanente, in cui si trova, ai margini del vivere civile, ma consentirle l'esplicazione di ogni sua potenzialità e considerarla fine ultimo e non oggetto della tutela. Come è noto, la riforma non ha portato, come sarebbe stato conseguenziale, all'abolizione degli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione, ma ha condotto ad una compresenza delle varie figure nel nostro ordinamento, costringendo (come spesso avviene) la giurisprudenza, in assenza di precise disposizioni di legge, a disegnare, se non ritagliare, ambiti di differenziata applicazione. Molto lavoro, in senso riformatore, resta ancora da fare."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: