I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia

Turismi In Bicicletta Come Strumenti Di Sviluppo Del Territorio. Analisi E Prosp

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia oscilla tra 13,60 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia

Offerta più conveniente

Questo volume riprende il lavoro portato avanti all'interno del dottorato di ricerca in \"Sociology of Regional and Local Development\", XXVII ciclo, presso l'Università di Teramo. La ricerca di dottorato, di cui questa pubblicazione è una sintesi, ha approfondito le dinamiche del fenomeno dei turismi in bicicletta, fenomeno che negli ultimi anni ha conosciuto un rinnovato interesse sia negli utenti che all'interno delle politiche dei vari Stati, ma che manca, almeno in Italia, di un approfondimento scientifico. Il testo parte da un excursus sulla storia della bicicletta passando poi all'individuazione di una definizione di \"cicloturismo\" che possa individuare compiutamente il fenomeno, identificando le diverse tipologie dei soggetti che utilizzano la bicicletta all'interno della loro esperienza turistica. Una successiva analisi della letteratura esistente e delle fonti statistiche e documentarie, nazionali e internazionali (riferimenti storici, normativi, economici e sociologici), r
13,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: