Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa

Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa

Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa oscilla tra 12,82 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tu sorridi cantando con me. Canti dei partigiani in Valle di Susa

Offerta più conveniente

Le canzoni dei partigiani sono state la “colonna sonora” dei venti mesi della guerra di Liberazione. Gli autori dei canti, il più delle volte anonimi, hanno preso a prestito canzonette popolari dell’epoca cambiando le parole, fatto parodie irridenti delle canzoni di regime, composto collettivamente testi e musiche, per raccontarci la voglia di libertà, la nostalgia di casa, le difficoltà del vivere quotidiano e le speranze per il futuro. “Fischia il vento”, “Bella ciao”, per citare due canzoni famose, sono conosciute da tutti ma forse, non a tutti è nota la loro storia, da dove arrivano come si sono diffuse, e sono proprio queste storie che l’autore vuole farci conoscere prendendo all’avvio dalle canzoni ricordate da Elio Pereno, partigiano aviglianese.
12,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: