Tu non sai chi sei

Tu non sai chi sei

Tu non sai chi sei

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Tu non sai chi sei

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Tu non sai chi sei - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tu non sai chi sei La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tu non sai chi sei - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tu non sai chi sei oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tu non sai cos'è l'amore
Tu non sai cos'è l'amore
14,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tu non sai chi sono
Tu non sai chi sono
9,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tu non sai di me
Tu non sai di me
9,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tu non sai cos’è la guerra. Diario di una ragazza ucraina
Tu non sai cos’è la guerra. Diario di una ragazza ucraina
6,04 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tu non sai chi sei

Offerta più conveniente

Un fatto diventa storia solamente quando qualcuno è disposto a raccontarlo. E la storia che ci viene proposta appare vera, pilotata entro il percorso obbligato di quasi tutte le relazioni d'amore: le incertezze, l'abbandono al sentimento, il crollo dell'immagine "sognata"", il tentativo eroico quanto patetico di convertire l'amato, il dolore, l'accettazione e la consapevolezza. In questo libro l'autore, sulla base delle sue conoscenze scientifiche, ha cercato di dare voce alla sofferenza e all'afflizione sentimentale, alla frustrazione che si prova ad incontrare una personalità narcisista. L'empatia è stata il motore che ha dato vita a questo processo e percorso narrativo: il mettersi nei panni dell'altro, per dare così voce alla sofferenza più profonda del narratore, sofferenza che non avrebbe avuto altro modo di emergere se non attraverso la discesa nell'abisso dimenticato, sedimentandosi sul fondo della coscienza di chi ha sofferto, distorcendo e plasmando così la personalità di chi non riesce a liberarsi dal peso del dolore."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: