Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 3,95 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 4,90 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 4,90 €

Libri Adriana Cavarero - Tu Che Mi Guardi, Tu Che Mi Racconti. Filosofia Della N

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 4,99 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione - Cavarer...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,59 €

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,95 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione oscilla tra 16,62 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vai Avanti Tu Che Mi Vien Da Ridere by nando paone
Vai Avanti Tu Che Mi Vien Da Ridere by nando paone
179,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Piero Umiliani - Vai Avanti Tu Che Mi Vien Da Ridere / C'E' Un Fantasma Nel Mio
Piero Umiliani - Vai Avanti Tu Che Mi Vien Da Ridere / C'E' Un Fantasma Nel Mio
18,75 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Sei tu che mi salvi. Ediz. a colori
Sei tu che mi salvi. Ediz. a colori
17,10 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sei tu che mi chiami. Un racconto di vita
Sei tu che mi chiami. Un racconto di vita
9,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Chi sei tu che mi guardi. Padre, madre, figli
Chi sei tu che mi guardi. Padre, madre, figli
14,25 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione

Offerta più conveniente

Chi saprà dire chi sono, chi saprà raccontare, raccontarmi, la mia unicità? Mentre la filosofia, fin dai tempi di Platone, punta all’universale astratto, la narrazione - incarnata esemplarmente dalla figura femminile di Sheherazade, tessitrice di racconti - si volge al particolare di una storia unica e irripetibile. L’arte delicata della narrazione dona a ogni essere il proprio disegno unitario, la propria “cicogna” - per dirla con Karen Blixen - all’interno di uno spazio che è sempre intersoggettivo, relazionale, esposto allo sguardo e al racconto dell’altro. Il pronome della biografia è il tu. Attraverso le testimonianze di narratori e narratrici, poemi e miti antichi, e richiamando anche le pratiche femministe dei gruppi di autocoscienza, Adriana Cavarero traccia le linee di una “filosofia della narrazione” che, affidata alle donne e all’amore per la vita, si propone come cura per un pensiero maschile da sempre votato all’astratta definizione e alla morte.
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: