Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo

Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo

Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
64,60 €
Spedizione gratuita

Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
64,60 €
Spedizione gratuita

Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 64,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo oscilla tra 64,60 €€ - 64,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Trittico anti-hegeliano da Dilthey a Weber. Contributo alla teoria dello storicismo

Offerta più conveniente

Che cos'è la storia, e quali le sue incidenze sulla vita? I fatti degli uomini e del mondo e la riflessione su di essi hanno la stessa profondità e solo una diversa cronologia? Discostandosi dalla spiegazione razionale della vicenda storica di tipo hegeliano, e partendo dai principali protagonisti delle discussioni intorno ai concetti di storia e storiografia - da Dilthey ad Husserl, da Heidegger a Meinecke - l'autore propone una definizione di storia intesa come risultato della storiografia e conoscenza oggettivante che gli uomini fanno di sé stessi e delle loro azioni.
64,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: