Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,12 €
Spedizione da 2,70 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,12 €
Spedizione da 2,80 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 4,90 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 5,90 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 6,30 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,08 €
Spedizione da 4,40 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,43 €

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,84 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento oscilla tra 10,12 €€ - 18,84 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sorelle. Una saga tra il Friuli e Trieste
Sorelle. Una saga tra il Friuli e Trieste
16,38 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il grande fuoco. 4 agosto 1972. L'attentato all'oleodotto di Trieste
Il grande fuoco. 4 agosto 1972. L'attentato all'oleodotto di Trieste
17,10 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Saba, Trieste, il calcio. Capricci e divagazioni sulle cinque poesie per il gioco del calcio
Saba, Trieste, il calcio. Capricci e divagazioni sulle cinque poesie per il gioco del calcio
10,00 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Petkovic Radoslav - Il Destino Che Mi Porto A Trieste
Libri Petkovic Radoslav - Il Destino Che Mi Porto A Trieste
19,00 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Trieste e il caso Ibsen. Polemiche e dibattiti tra Otto e Novecento

Offerta più conveniente

Il teatro di Ibsen giunse in Italia nel 1889, quando Emilia Aliprandi propose a Torino \"Una casa di bambola\". Fu tuttavia Eleonora Duse, due anni più tardi, ad attirare le attenzioni sull'autore norvegese, rappresentando a Milano una nuova versione del celebre dramma, suscitando le perplessità del pubblico e gli imbarazzi della critica, che a lungo non seppero come rapportarsi al drammaturgo. Non così nei territori giuliani dove, a un primo smarrimento della platea, si contrappose l'acutezza degli intellettuali. Figli di una cultura mitteleuropea, essi conobbero Ibsen nelle affidabili traduzioni tedesche, riuscendone a interpretare efficacemente i pensieri. Gli interventi critici di Silvio Benco e Carlo Michelstaedter, le monografie di Alberto Boccardi, Scipio Slataper o Federico Sternberg aprirono la strada, in Italia, a una prima comprensione del teatro ibseniano. Presentazione Franco Perrelli.
10,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: