Trentanove domande a Vittorio Garatti

Trentanove domande a Vittorio Garatti

Trentanove domande a Vittorio Garatti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Trentanove domande a Vittorio Garatti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Trentanove domande a Vittorio Garatti

Generalmente spedito entro 1-2 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

Trentanove domande a Vittorio Garatti

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 6,30 €

Trentanove domande a Vittorio Garatti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Trentanove domande a Vittorio Garatti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trentanove domande a Vittorio Garatti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Trentanove domande a Vittorio Garatti oscilla tra 5,70 €€ - 6,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Trentanove domande a Umberto Riva
Trentanove domande a Umberto Riva
4,50 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Trentanove domande a Vittorio Garatti

Offerta più conveniente

Vittorio Garatti (Milano 1927) laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1957. Allievo di Ernesto Nathan Rogers, realizza nel 1954 con Ferruccio Rezzonico la mostra sugli strumenti musicali alla X Triennale e nel 1956, con lo studio BBPR, la grafica del museo del Castello Sforzesco. Dal 1957 al 1961 è professore di Progettazione all'Università di Caracas, Venezuela. Collabora con Carlos Raúl Villanueva, progettando con Sergio Baroni i servizi, del quartiere \"23 Enero\". Dal 1961 al 1974 è docente all'Università dell'Avana. Per il Ministero della Costruzione progetta le Scuole di Balletto e di Musica nel Complesso delle Scuole Nazionali d'Arte - dal 2010 Monumento Nazionale e in attesa di essere dichiarate Patrimonio dell'Umanità. Progetta il Piano Regolatore dell'Avana, il Porto, il Parco Metropolitano, il Centro del Traffico, la Scuola Agraria \"Andrè Voisin\" e - con Sergio Baroni - il Padiglione Cuba all'Expo di Montreal del 1967. Rientrato in 14ria nel 1974, è professo
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: