Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,94 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,90 €

9788881555598 Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein -

Spedizione entro 12 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein [Paperback] Kant

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein oscilla tra 12,35 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Senza identità. Tre donne, una storia
Senza identità. Tre donne, una storia
13,30 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tre amiche e una rivoluzione. La storia di Maria Dalle Donne
Tre amiche e una rivoluzione. La storia di Maria Dalle Donne
13,20 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tre donne. Una storia d'amore e disamore
Tre donne. Una storia d'amore e disamore
12,35 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tre donne, una domanda. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein

Offerta più conveniente

Un'alterità costitutiva, essere una donna, un'alterità di appartenenza, essere ebree, è la traccia unificante di queste tre donne straordinarie che hanno segnato il percorso speculativo del secolo scorso. Un incrocio di tempi le pone di fronte al nazismo e all'orrore del male: su questo sfondo drammatico si innesta il loro discorso: per Hannah Arendt è la decostruzione di una filosofia separata dalla vita, dal legame sociale; per Simone Weil è l'inquieta e lirica ricerca di una trascendenza; per Edith Stein è la luminosa testimonianza della continuità originaria fra giudaismo e cattolicesimo. La loro opera è inscindibile dalla loro vita: il loro discorso si snoda nel simbolico del linguaggio, ma vibra della loro specificità femminile. È proprio al loro tratto di essere "altra"" che Giuliana Kantzà fa riferimento; seguendo l'insegnamento di Jacques Lacan, individua la loro peculiarità di appartenenza sessuale: una donna è ""non tutta"" nel discorso, è, per struttura, contigua al godimento, aperta alle ""vie del desiderio"", pronta all'amore. Hannah Arendt, Simone Weil, Edith Stein sono le voci alte di questa alterità femminile che conserva e trasmette l'irriducibile del desiderio: nella prima con la ""natalità"", ""Puer nobis natus est"", nella seconda con l'appassionata ricerca del bello, nella terza nella via della mistica. Voci che nella solitudine e nel silenzio dell'urlo contemporaneo fanno cenno alla donna, baluardo di un desiderio estraneo all'""avere""."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: